Approvato il progetto GREENERNET da parte della Commissione Europea

Management Innovation, partner di Green Energy Storage (GES), ha avuto un ruolo essenziale nella preparazione della proposta  GREENERNET al bando Fast Track to Innovation della Commissione Europea.

Si tratta di un progetto il cui valore del finanziamento è poco più di 2 M€ suddiviso tra cinque Partner:

  • Green Energy Storage (capofila)

  • Università di Roma Tor Vergata

  • Engineering Ingegneria Informatica

  • Aarhus University (Danimarca)

  • EvoPro Group (Ungheria)

e che vede come subcontractors la Fondazione Bruno Kessler di Trento, le Industrie De Nora, la società CertiQuality e, appunto, Management Innovation in quanto subcontractor di Engineering.

Il progetto si propone di realizzare lo scaleup della batteria organica a flusso di cui GES ha la licenza esclusiva a livello europeo per portarla ad una potenza di 10 KW e di realizzare un contesto di Smart Grid in grado di scambiare energia elettrica all’interno di un sito industriale di medie dimensioni.  Le due Università di Roma Tor Vergata e di Aarhus sono tra le più competenti a livello europeo in merito allo sviluppo di batterie a flusso.  EvoPro è la società ungherese che realizzerà i sistemi di controllo a bordo delle batterie e svilupperà il test-bed sul campo all’interno di un proprio sito di produzione di autobus elettrici.  Engineering si occuperà di rendere Smart la rete elettrica così creata e consentire un utilizzo intelligente ottimizzando le esigenze dell’utenza.

La proposta, presentata alla fine di Novembre 2015, è stata approvata il 4 Marzo scorso dalla Commissione Europea con un punteggio molto alto (13.34/15) senza alcun taglio di budget rispetto a quanto richiesto.

E’ un ulteriore importante risultato ottenuto da Management Innovation in comunione con i suoi Partner di riferimento.