Category Archives: Senza categoria

Le nanotecnologie trasformano le finestre in pannelli fotovoltaici

Pubblicato su Management Innovation Newsletter n. 19 I concentratori solari luminescenti (LSC) sono lastre semitrasparenti di materiali plastici drogate con cromofori che, a seguito dell’assorbimento della luce solare, riemettono fotoni a lunghezza d’onda maggiore. Questa luminescenza è guidata per riflessione totale interna ai bordi del dispositivo dove viene convertita in elettricità da celle fotovoltaiche convenzionali installate […]

Per saperne di più

La partnership internazionale Jadi-MAIN

  Comunicato Stampa Siglata una partnership strategica tra Jadi Communications e Management Innovation   Nella sede di Laguna Beach (Los Angeles Area, California), è stato firmato un accordo di collaborazione strategica tra Jadi Communications (Jadi), società leader nel marketing e comunicazione, e Management Innovation (MAIN), società di consulenza sui processi di innovazione presente in Italia […]

Per saperne di più

Uno sguardo 
tra ricerca e innovazione

Dal 2007 la Fondazione Bruno Kessler (FBK) opera all’interno della cornice trentina per sviluppare la ricerca scientifica e per portare il territorio ai vertici dell’innovazione tecnologica, tessendo collaborazioni con imprese nazionali ed internazionali. Incubatori di innovazione tecnologica sono il Centro per le Tecnologie dell’Informazione (ICT) e il Centro Materiali e Microsistemi (CMM), dislocati presso il […]

Per saperne di più

19 Aprile: concerto del Piano Duo Five O’ Clock a Los Angeles sponsorizzato da Management Innovation

Management Innovation è lieta di presentare il concerto del Piano Duo Five O’ Clock che si terrà presso Irvine Civic Center (1 Civic Center Plaza – Los Angeles Area) il 19 Aprile alle ore 14:00. Emilija Pinto e Massimiliano Chiappinelli eseguiranno in prima mondiale la Suite ‘Zodiaco’ del compositore Damiano D’Ambrosio nella versione per pianoforte […]

Per saperne di più

Technology Development at Harvard University

  Il ruolo dell’Ufficio di Sviluppo della Tecnologia (OTD) di Harvard University è quello di garantire che le invenzioni più importanti dei ricercatori siano ben protette dal punto di vista di brevetti depositati e gestiti in licenza a partner industriali dedicati; OTD gestisce inoltre i finanziamenti di ricerca attraverso accordi sponsorizzati; in alcuni casi, favorisce […]

Per saperne di più

L’impegno di Enel Foundation 
per la crescita della conoscenza

A colloquio con il Direttore Dr. Alessandro Costa Pubblicato sul n. 15 di MAIN News.   Alessandro Costa è il direttore della Fondazione Centro Studi Enel, un’istituzione no-profit interamente supportata dal Gruppo Enel, dedita alla ricerca nei campi dell’energia, della socioeconomia, dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione. Costa, 44 anni, dottore di ricerca in scienze ambientali, può […]

Per saperne di più